Giornata della Scienza 2015

Dialogo intorno alle scienze del XXI secolo - Giornata della Scienza

Lezioni Lincee sulla Scienza

BRESCIA 12 ottobre 2015, ore 9,30

Auditorium Collegio Universitario Luigi Lucchini - Via Valotti, 3C-D

Programma - Invito

Il Centro Linceo Interdisciplinare “Beniamino Segre” organizza questo seminario di Scienza per gli studenti e i docenti delle Scuole superiori. L’incontro intende offrire una descrizione dello stato delle scienze del XXI secolo nelle loro diverse espressioni disciplinari con riferimento sia agli aspetti filosofici e epistemologici che ai risvolti etici e sociali, anche al fine di rendere più consapevole la scelta universitaria.

ACCADEMICO ORGANIZZATORE: E. SEVERINO (Linceo, Università di Venezia)

Dialogo intorno alle scienze del XXI secolo

Emanuele SEVERINO

(Linceo, Università di Venezia): Introduzione e apertura dei lavori

Carlo ROVELLI

(Università di Marsiglia): Fisica fondamentale e descrizioni del mondo

Giovanni BONIOLO

(Università di Milano e IEO): Le frontiere della biomedicina e il loro impatto etico

Michele SALVATI

(Linceo, Università di Milano): Le scienze economico-sociali e la storia: sono “vere” scienze?

Discussione e conclusioni

Gli insegnanti che desiderino far partecipare al Seminario gli alunni sono pregati di concordare preventivamente tali presenze con la Segreteria dell’Accademia dei Lincei (Sig. Claudio Evangelista - cevangelista@lincei.it - tel. 06 68027545 - fax +39 06 6893616). Si informa che l’attività di formazione e di aggiornamento promossa dal Seminario è riconosciuta ai sensi della c.m. 376 del 23.12.95 e della direttiva n. 90/2003.

cevangelista@lincei.it | www.lincei.it