Giornata della Scienza 2019

Sulle tracce dell’evoluzione umana - Giornata della Scienza

Lezioni Lincee sulla Scienza

Sulle tracce dell’evoluzione umana

BRESCIA 4 febbraio 2019 ORE 10,30

Auditorium Collegio Universitario Luigi Lucchini - Via Valotti, 3C-D

Programma - Invito

Il Centro Linceo Interdisciplinare “Beniamino Segre” organizza questo seminario di Scienza per gli studenti e i docenti delle Scuole superiori e dell’Università.
La lezione propone un avvicinamento al tema della disciplina evoluzionistica, che in un secolo e mezzo di appassionanti avanzamenti ci ha permesso di delineare una risposta alla grande questione ottocentesca: il posto dell’uomo nella natura. Più crescono le informazioni sulla nostra evoluzione, più aumentano i punti di domanda: non sapevamo di non sapere. Che fine hanno fatto le altre forme umane recenti? Le abbiamo portate noi all’estinzione? Quali sono le piccole differenze che hanno fatto la differenza fra il genoma di Neandertal e quello di Homo sapiens? Il prof. Giorgio Manzi, uno dei massimi esperti in materia ed esperto divulgatore scientifico, dà risposta a queste domande con una lectio magistralis e si rende disponibile per rispondere a quesiti e curiosità degli studenti.

ACCADEMICO ORGANIZZATORE: E. SEVERINO (Linceo, Università di Venezia)

Sulle tracce dell’evoluzione umana

Prof. Giorgio MANZI

Antropologo, paleontologo, docente di Antropologia all’Università La Sapienza di Roma

Gli insegnanti che desiderino far partecipare al Seminario gli alunni sono pregati di concordare preventivamente tali presenze con la Segreteria dell’Accademia dei Lincei (Sig. Andrea Trentini – andrea.tretini@lincei.it - tel. 06 68027545 - fax +39 06 6893616). Si informa che l’attività di formazione e di aggiornamento promossa dal Seminario è riconosciuta ai sensi della c.m. 376 del 23.12.95 e della direttiva n. 90/2003.

andrea.trentini@lincei.it | www.lincei.it