Filosofia antidoto dei sogni

Cronaca di un intenso dibattito fra Severino, Rovelli e Salvati al collegio Lucchini dal titolo "Dialogo intorno alle scienze del XXI secolo"

Articolo del 13 ottobre 2015 del Corriere della Sera

Un dotto e raffinato concerto per viola, violino e violoncello. Tre «beautiful mind» (Emanuele Severino, Carlo Rovelli, Michele Salvati), salutati da Carla Bisleri e moderati da Giancarlo Provasi, si cono confrontati ieri mattina al Collegio Universitario Luigi Lucchini in un seminario rivolto a studenti e docenti delle Scuole superiori, organizzato dal Centro Linceo interdisciplinare Beniamino Segre in collaborazione con la Fondazione Grazioli e lo stesso Collegio Lucchini. «Dialogo intorno alle scienze del XXI secolo» il titolo. Va da sé che il riferimento esplicito all’incipit del nuovo millennio è volutamente intenzionale, perché la storia sta cambiando passo, ed è giusto interrogarsi sul destino dell’uomo e delle scienze, quelle dure e pure, quelle umane e sociali, nonché sul loro rapporto.

Filosofia antidoto dei sogni